ICS STOPPANI LECCO 3 – CLASSE 1D

DA WALL STREET A FIORE 

STORIA DI UN BENE CONFISCATO 

A settembre siamo arrivati nella nostra nuova scuola: finalmente in prima media! I primi giorni sono stati dedicati a conoscere i professori e l’edificio scolastico, che ci è sembrato subito davvero grande rispetto alle nostre vecchie sedi di provenienza. Come se non fosse bastato il giro tra laboratori, palestra, biblioteca eccetera e eccetera, siamo stati accompagnati anche in giardino, vicino ad un piccolo albero d’ulivo. 

Davanti all’aiuola che lo delimitava c’era una targa con questa scritta: “Non fate della legalità un idolo, ma un mezzo per raggiungere la giustiziaDon Ciotti. Abbiamo incominciato a chiedere spiegazioni sul significato della frase e su chi fosse colui che l’aveva pronunciata. 

L’insegnante ci ha detto che quell’ulivo era stato regalato alla scuola da una cooperativa pugliese che lavora su terreni confiscati alla mafia, facendoci riflettere sul senso della parola LEGALITA’ e sul fatto che questo termine ha davvero valore solo se viene messo in pratica ogni giorno, anche nelle azioni di ognuno di noi. Ci ha spiegato chi è Don Ciotti e a quale associazione ha dato vita, rivelandoci che la scorsa primavera era venuto a Lecco, incontrando anche molti dei nostri compagni! La cosa ci è sembrata un po’ strana, ma lezione dopo lezione abbiamo scoperto che il motivo della sua visita non era stato casuale. Infatti, poco distante dalla scuola, nel quartiere dove abita anche qualcuno di noi, si trova la pizzeria FIORE, che era appartenuta a un boss dell’Ndrangheta. 

Ci siamo così incuriositi e abbiamo iniziato un percorso di ricerca (consultando anche alcuni giornali nella biblioteca cittadina), per ricostruire la sua storia, scoprendo che c’è un filo importante che da anni lega la nostra scuola a questo luogo…… 

Classe ID 

Scuola secondaria di primo grado 

Istituto Comprensivo Lecco 3 “Stoppani” 

wall-street-storia-di-un-bene-confiscato-2

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *